la passione per il 3d diventa mestiere

Da oltre sette anni aiutiamo aspiranti artisti a trasformare la creatività in competenze professionali concrete nel mondo dei videogiochi e dell'animazione digitale.

Studenti al lavoro su progetti di arte 3D con software professionali

Tutto è iniziato con un'idea semplice

Nel 2018, tre professionisti del settore gaming si sono resi conto che esisteva un vuoto enorme tra quello che si studiava all'università e quello che serviva davvero nelle software house.

Lavoravamo tutti in studi diversi - Francesca veniva da anni in Ubisoft, Marco aveva appena finito un progetto con un team indie di Berlino, e Giuliano stava coordinando gli artisti per un mobile game che poi ha fatto 2 milioni di download.

"Vedevamo sempre i stessi problemi: neolaureati bravissimi teoricamente ma che non sapevano usare i pipeline reali, che non capivano come funziona la produzione quando hai scadenze vere."

Così abbiamo pensato: perché non creare qualcosa di diverso? Un posto dove imparare facendo, dove ogni progetto assomiglia a quello che dovrai affrontare nel mondo reale.

340+
Studenti formati
85%
Trova lavoro entro 8 mesi
45
Aziende partner
Processo di creazione di un modello 3D per videogiochi

Chi ti accompagna nel percorso

Il nostro team è fatto di professionisti che lavorano ancora attivamente nel settore. Non insegniamo solo teoria: portiamo in aula l'esperienza di progetti veri.

Ritratto di Francesca Moretti, coordinatrice didattica

Francesca Moretti

Coordinatrice Didattica

Otto anni in Ubisoft Montreal come senior character artist. Ha lavorato su Assassin's Creed Origins e Far Cry 5. Dal 2020 si divide tra progetti freelance e la coordinazione dei nostri programmi formativi.

Esperienza sul Campo

Tutti i nostri docenti sono professionisti attivi che portano progetti reali e problemi concreti direttamente in aula.

Approccio Personale

Classi piccole, feedback continuo e un percorso che si adatta alle tue caratteristiche e ai tuoi obiettivi professionali.

Network Professionale

Accesso diretto a una rete di studi, freelancer e aziende che cercano continuamente nuovo talento qualificato.

Tecnologie Aggiornate

Pipeline e strumenti che rispecchiano esattamente quello che viene usato oggi negli studi di sviluppo più innovativi.

Come lavoriamo insieme

Il nostro metodo si basa su tre pilastri fondamentali che rendono l'apprendimento efficace e applicabile dal primo giorno.

1

Progetti Reali

Non esercizi inventati, ma briefs che arrivano da studi veri. Impari a gestire vincoli tecnici, scadenze e revisioni proprio come accade nel mondo professionale.

2

Mentorship Continua

Ogni studente ha un tutor dedicato che segue i progressi settimanalmente. Feedback immediato, correzioni mirate e consigli per migliorare velocemente.

3

Portfolio Professionale

Durante il percorso costruisci un portfolio che dimostra competenze concrete. Ogni pezzo è pensato per impressionare art director e lead artist.

Dalla teoria alla pratica in modo naturale

  • Software industry-standard: Maya, ZBrush, Substance Suite, Unreal Engine
  • Pipeline ottimizzate per produzione AAA e indie
  • Tecniche avanzate di sculpting, retopology e texturing
  • Rigging per character e props con automazioni professionali
  • Ottimizzazione per diversi target: mobile, console, PC
Scopri il programma completo
Workspace con multiple schermate di software 3D in fase di lavorazione